Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre a Roma è stato inaugurato il primo Centro di Preparazione Paralimpica in Italia, struttura realizzata su un’area di 7 ettari e attrezzata per favorire l’attività sportiva, amatoriale e agonistica, delle persone disabili e non. Si tratta di un unicum nel panorama dello sport nazionale, un progetto che ad oggi vede già realizzati la piscina, il fabbricato con gli uffici e gli spogliatoi, l’area ristoro, la pista di atletica, il campo di calcio a 11, i campi da tennis e quelli per il calcio a 5, e che con il completamento del secondo lotto, vedrà anche la nascita del palazzetto dello sport polifunzionale e della foresteria.

Diverse e prestigiose le presenze alla cerimonia di inaugurazione della struttura, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Ministro dello Sport Luca Lotti, dalla sindaca di Roma Virginia Raggi al presidente del CONI Giovanni Malagò. A fare gli onori di casa il presidente del CIP Luca Pancalli, mentre la Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina era rappresentata dalle proprie massime autorità: il presidente Fernando Zappile, il vice - presidente Chiara Coltri, il segretario federale Alessia Ferri e l’azzurro Giulio Maria Papi, recentemente nominato, insieme proprio alla Coltri, Ambasciatore dello Sport Paralimpico.

“Quella di oggi è stata una giornata di grande orgoglio per tutto il nostro movimento” ha detto il presidente Zappile; “Vedere nascere il primo Centro di preparazione Paralimpica in Italia è un risultato dalla portata storica, e mi congratulo con il presidente Luca Pancalli e con tutto il CIP per questo che è a tutti gli effetti un passaggio cruciale per tutti noi. E’ stato emozionante assistere ad una cerimonia di inaugurazione a cui hanno partecipato tutte le massime autorità sportive e non del nostro Paese, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al ministro Luca Lotti, ma motivo di particolare orgoglio e soddisfazione per me è stato vedere la nostra giovane tesserata Sara Vargetto dividere il palco con il presidente Pancalli, espressione di quel sogno paralimpico di cui ha parlato anche il Presidente Mattarella. Ora aspettiamo con ansia e curiosità il completamento dei lavori con la nascita del nuovo palazzetto dello sport, che permetterà anche alla pallacanestro in carrozzina di entrare in questa nuova splendida casa”.

Ultime News

COPPE EUROPEE, MANCA IL SUCCESSO MA...

Si chiude senza un successo delle squadre italiane la tre...

COPPE EUROPEE, WEEKEND DI FINALI

Fine settimana di Coppe Europee per le squadre italiane:...

ASINARA E BRIANTEA84 IN FINALE SCUDETTO

I sardi tornano a giocarsi il titolo dopo 8 anni,...

SEMIFINALI E SERIE B NEL WEEKEND

Match point casalingo per Briantea84 e Asinara,...

ASINARA E BRIANTEA AVANTI IN SEMIFINALE

Doppio successo in trasferta per aprire le serie contro...

PLAYOFF AL VIA CON LE GARE UNO DI...

S. Stefano ospita la Briantea84 mentre Asinara va a Reggio...