Sconfitti gli olandesi 51 a 41, domani alle 12 sfida alla Francia.

Seconda vittoria per la Nazionale azzurra di pallacanestro in carrozzina agli Europei di Sarajevo: gli azzurri, dopo il k.o. contro i campioni d’Europa della Gran Bretagna, superano la sempre temibile Olanda 51 a 41, al termine di una partita difficile e non certo bellissima.

Coach Van der Linden conferma il quintetto scelto per la seconda partita del Girone contro la Gran Bretagna, con i due capitani Carossino-Papi insieme a Giaretti, Raourahi e Boganelli. L’inizio degli azzurri però è contratto, sia in difesa, con l’Olanda che trova con continuità nei primi minuti in lungo Bellers, sia soprattutto in attacco, dove manca ordine e lucidità. La panchina italiana prova subito a rimescolare le carte, inserendo Ghione a centro area insieme al giovane Benvenuto: lentamente l’Italia ritrova il filo del discorso, soprattutto difensivamente, dove le fonti di gioco olandese vengono progressivamente tirate fuori dalla partita, mentre in attacco le percentuali rimangono basse. Il secondo quarto tuttavia segna un’inversione dell’inerzia del match, con gli azzurri che riescono nel sorpasso e poi in un mini-allungo che li porta anche sul +5. Negli ultimi istanti di primo tempo De Boer a riportare i suoi ad un possesso pieno di distanza.

Il terzo quarto è quello che spacca in due il match: l’Italia subisce il primo canestro ma poi cambia marcia e piazza un parziale da 11 a 0 che indirizza – in modo che sembrerebbe definitivo – la partita: gli azzurri trovano finalmente un po’ di ritmo in attacco e sono soprattutto i tagli dei piccoli a far soffrire la difesa orange, con un Raourahi che inanella due-tre giocate da fuoriclasse. Proprio però quando il match sembrava in ghiaccio, arriva il calo di tensione ad inizio quarto periodo, che permette all’Olanda di tornare improvvisamente a un solo possesso di distanza, dopo un controparziale chiuso dalla tripla di Poggenwish che vale il -3. Gli azzurri negli ultimi 5 minuti reagiscono e rimettono un margine di sicurezza tra sé e gli avversari, nonostante diverse imprecisioni in attacco. Momento chiave è il recupero difensivo di Giaretti sul -4 palla in mano per gli olandesi e il successivo fade-away in faccia alla difesa schierata, che lancia l’ultimo break azzurro.

L’Italia mette così dietro in classifica l’Olanda a due giornate dalla fine della fase a gironi, dopo una partita non certo bellissima ma vinta nonostante le percentuali basse in attacco (Carossino, Papi e Giaretti combinano per un complessivo 13 su 40 al tiro): domani sfida alla Francia (ore 12) che somiglia molto ad uno spareggio per il secondo posto finale.

“Vincere in un torneo come questo è sempre importante ma non sono soddisfatto di come abbiamo giocato oggi”, dice coach Van der Linden alla fine del match; “Tanti tiri sbagliati, tante decisioni non lucide; sicuramente domani dovremo fare di meglio”.

Gli fa eco Andrea Giaretti, tra i migliori in campo: “Sicuramente non siamo stati brillanti ma ci prendiamo una vittoria arrivata col cuore; abbiamo impensierito la Gran Bretagna e battuto l’Olanda, ora affronteremo la Francia e non sarà certamente semplice”.

ITALIA – OLANDA 51 a 41

Italia: Giaretti 12, Carossino 11, Papi 10, Raourahi 9, Saaid 4, Benvenuto 3, Tanghe 2, Boganelli, Ghione.

Ultime News

EURO 2025: L’ITALIA SUPERA L’OLANDA E...

Sconfitti gli olandesi 51 a 41, domani alle 12 sfida alla...

EURO 2025: PRIMA SCONFITTA PER...

Azzurri in partita fino alla metà del quarto quarto, poi...

EURO 2025, ESORDIO POSITIVO PER L’ITALIA

Gli azzurri di coach Van der Linden esordiscono a Sarajevo...

EURO2025: IL 10 OTTOBRE L’ESORDIO A...

La nuova Italia di coach Van der Linden impegnata nei...

FIPIC E GIVOVA PRESENTANO IL NUOVO KIT...

Esordio il 10 ottobre ai Campionati Europei di Sarajevo....

NAZIONALE IN VISITA A CEPRANO

Nella serata di venerdì 26 settembre, nel corso...