I limiti sono fatti per essere superati, nel rispetto delle regole e degli altri. Di tutti gli altri. Ma il rispetto è soltanto uno dei temi al centro di questo incontro. Martedì 31 marzo 2015 alle ore 9 presso l’aula 3 del Dipartimento di Scienze Della Formazione, via Ostiense 139, l’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina (FIPIC) , l’Unione Italiana Sport per tutti (UISP) e L’US ACLI Roma, organizza il convegno “Ruote a canestro. Oltre i limiti con il basket” sul tema del rapporto fra sport e disabilità. Più d’uno i centri tematici della conferenza: l’importanza dello sport, l’inadeguatezza generale delle strutture, le finalità dello sport nel campo della disabilità. Ma c’è anche un esempio d’eccellenza assoluta: quello del Santa Lucia, una realtà di prim’ordine in ambito romano e nazionale. L’esempio di quell’Italia che ce la fa, malgrado le difficoltà di ogni tipo, anche di ordine culturale.

 

Prenderanno la parola:

 

Fernando Zappile

presidente della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina (FIPIC)

Carlo Di Giusto

allenatore della Nazionale femminile e del Santa Lucia

Fabio Castellucci

preparatore atletico Nazionale maschile e allenatore della SS Lazio

Matteo Cavagnini

capitano della Nazionale maschile e del Santa Lucia

Laura Morato

giocatrice della Nazionale italiana.

 

Parlerà anche Maria Stella Maglio Calà, vedova di Antonio Maglio, uno dei principali promotori dei primi Giochi Paralimpici a Roma nel 1960.

 

ModeratoriFabio Bocci (Dip. Scienze della Formazione, Roma Tre), Claudio Di Renzo (Comunicazione FIPIC), Diego Mariottini (Comunicazione Sport, Roma Tre).

 

L’incontro fa parte del ciclo di conferenze dal titolo “In Facoltà, per sport”, organizzato dal 2010 dall’Ufficio Iniziative Sportive dell’Università degli Studi Roma Tre.

Ultime News

EURO2025: IL 10 OTTOBRE L’ESORDIO A...

La nuova Italia di coach Van der Linden impegnata nei...

FIPIC E GIVOVA PRESENTANO IL NUOVO KIT...

Esordio il 10 ottobre ai Campionati Europei di Sarajevo....

NAZIONALE IN VISITA A CEPRANO

Nella serata di venerdì 26 settembre, nel corso...

EURO 2025, ULTIMI GIORNI DI...

Lunedì 22 settembre la Nazionale italiana di pallacanestro...

EURO 2025, SECONDA FASE DELLA...

Lunedì 8 settembre prende il via la seconda fase della...

EURO 2025, ITALIA NEL GRUPPO B

Sorteggiati nel pomeriggio di domenica 17 agosto i due...