Tutto come da pronostico nella decima giornata del campionato di Serie A1, la terza del girone di ritorno, per le due squadre di vertice, capaci di vincere con le rispettive avversarie. Il Santa Lucia Roma, che nella passata giornata aveva perso la prima partita della stagione contro i campioni d'Italia della Briantea, ha regolato in trasferta la temibile Amicacci Giulianova (39-51), alla seconda sconfitta consecutiva in campionato. Per i romani due punti importanti che gli consentono di mantenere Cantù a due lunghezze di distacco in classifica. Tra i protagonisti del successo dei romani spiccano Rossetti (9 punti e 7 rimbalzi) e Moukhariq (9 punti e 5 rimbalzi), tra i padroni di casa invece si registra l'ottima prestazione di Marchionni (14 punti e 11 rimbalzi).

La Briantea non ha rallentato il passo vincendo 69-49 in casa dell'Anmic Sassari al termine di un bel match che ha visto protagonisti tra i canturini Ruiz Jordan (16 punti, 3 rimbalzi e 4 assist) e Sagar (16 punti e 1 rimbalzo), e tra i padroni di casa Ahmadi (16 punti e 3 rimbalzi). Secondo successo consecutivo per la Briantea che tiene così il passo della capolista.

La sfida più attesa della giornata era quella tra le due terze in classifica ossia S. Stefano Banca Marche e GSD Porto Torres. Le due squadre si affrontavano a Porto Potenza in un match molto delicato ai fini della qualificazione ai prossimi playoff scudetto. A spuntarla sono stati i padroni di casa (74-58) che hanno offerto una grande prestazione corale (5 giocatori in doppia cifra). Ai sardi non sono bastate le prestazioni super di Munn (26 punti, 18 rimbalzi e 1 assist) e di Raimondi (17 punti, 1 rimbalzo e 4 assist) e dunque sono scivolati al quarto posto.

Infine successo raggiunto a fatica dalla Polisportiva Nordest Castelvecchio in casa del fanalino di coda Padova Millennium Basket, ancora fermo a zero punti, che nonostante la sconfitta ha dimostrato ancora una volta quanto sia in crescita. Il punteggio finale, 57-63, la dice lunga su quanto sia stata combattuta la gara che ha visto tra gli artefici del successo della Polisportiva Nordest, Slapnicar (18 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Sejmenovic (17 punti, 10 rimbalzi e 3 assist).

 

Ultime News

EURO2025: IL 10 OTTOBRE L’ESORDIO A...

La nuova Italia di coach Van der Linden impegnata nei...

FIPIC E GIVOVA PRESENTANO IL NUOVO KIT...

Esordio il 10 ottobre ai Campionati Europei di Sarajevo....

NAZIONALE IN VISITA A CEPRANO

Nella serata di venerdì 26 settembre, nel corso...

EURO 2025, ULTIMI GIORNI DI...

Lunedì 22 settembre la Nazionale italiana di pallacanestro...

EURO 2025, SECONDA FASE DELLA...

Lunedì 8 settembre prende il via la seconda fase della...

EURO 2025, ITALIA NEL GRUPPO B

Sorteggiati nel pomeriggio di domenica 17 agosto i due...