La Nazionale maschile si riscatta dopo l’esordio amaro e continua a sognare Rio. Altra dura sconfitta per le azzurre.

 

L’Italia del basket in carrozzina rialza la testa nella seconda giornata dei Campionati Europei di Worcester: dopo la brutta sconfitta dell’esordio contro la Svezia, gli azzurri erano chiamati ad una prova di carattere contro la Svizzera, e hanno risposto alla grande, dominando il match fin dai primissimi minuti e finendo con un rotondo 79 a 41 (22-4; 29-9; 14-13; 14-15). Altra sconfitta invece per le ragazze, che cedono all’Olanda addirittuta 89 a 4.

Nel torneo maschile la partita di oggi contro la Svizzera rappresentava già un bivio per la Nazionale di coach Cappelletti: perdere avrebbe significato complicare in maniera forse irrimediabile la corsa ad un posto utile nei quarti di finale; gli azzurri sono invece scesi in campo con una determinazione ed intensità mai vista nella partita di esordio di ieri, aprendo il primo quarto con un rapido 17 a 0 che di fatto ha messo da subito fuori dai giochi gli svizzeri. Grande partenza soprattutto di Francesco Santorelli, autore di 11 punti nella prima frazione (saranno 15 alla fine) che gli valgono il titolo di MVP della partita. Bene anche il capitano Matteo Cavagnini (12 punti, tutti nella prima metà di gara) e Fabio Raimondi, miglior marcatore con 20 punti uscendo dalla panchina. Ma a girare è stata tutta la squadra, come testimonia il fatto che ben 11 azzurri sono andati a referto con almeno un punto.

“Siamo l’Italia, nel bene e nel male”, dice alla fine Fabio Raimondi; “Oggi era importante far bene dopo la brutta sconfitta di ieri e ci siamo riusciti. Da adesso ogni partita è determinante: domani affronteremo una squadra che conosciamo e che è molto simile a noi. Giochiamo ogni giorno come oggi e alla fine vedremo dove siamo arrivati”.

Il successo sulla Svizzera permette agli azzurri di riprendere in classifica la Svezia, sconfitta in mattinata da una Turchia prossimo avversario degli azzurri e unica imbattuta nel girone B. Giochi quindi ancora totalmente aperti: le prime quattro passano ai quarti, mentre la qualificazione per Rio 2016 spetterà alle prime cinque della graduatoria finale.

Ancora una sconfitta invece per le azzurre di coach Carlo Di Giusto. Stavolta è l’Olanda a dominare le italiane: il 4 a 89 finale ben racconta il match.

Domani terza giornata di Euro2015, con una doppia sfida Italia – Turchia: alle ore 10.45 italiani saranno gli azzurri a scendere in campo; alle 12 invece toccherà alla Nazionale femminile.

 IL GIRONE B MASCHILE


Turchia 2 vittorie 0 sconfitte

Svezia 1 vittoria 1 sconfitta

Italia 1 vittoria 1 sconfitta

Israele 1 vittoria 0 sconfitte

Svizzera 0 vittorie 2 sconfitte

Olanda 0 vittorie 1 sconfitta


IL GIRONE FEMMINILE


Germania 3 vittorie 0 sconfitte

Olanda 2 vittorie 0 sconfitte

Gran Bretagna 2 vittorie 0 sconfitte

Spagna 1 vittoria 2 sconfitte

Francia 1 vittoria 2 sconfitte

Turchia 0 vittorie 3 sconfitte

Italia 0 vittorie 2 sconfitte


Ultime News

EURO2025: IL 10 OTTOBRE L’ESORDIO A...

La nuova Italia di coach Van der Linden impegnata nei...

FIPIC E GIVOVA PRESENTANO IL NUOVO KIT...

Esordio il 10 ottobre ai Campionati Europei di Sarajevo....

NAZIONALE IN VISITA A CEPRANO

Nella serata di venerdì 26 settembre, nel corso...

EURO 2025, ULTIMI GIORNI DI...

Lunedì 22 settembre la Nazionale italiana di pallacanestro...

EURO 2025, SECONDA FASE DELLA...

Lunedì 8 settembre prende il via la seconda fase della...

EURO 2025, ITALIA NEL GRUPPO B

Sorteggiati nel pomeriggio di domenica 17 agosto i due...