Si informa che è stato pubblicato l’elenco delle candidature ammesse alla V Assemblea Nazionale Elettiva per il rinnovo delle cariche del quadriennio 2025-2028, che si svolgerà a Bologna il 2 marzo p.v.

Gli uffici della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina rimarranno chiusi dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.

LA FIPIC INDICE IL CORSO DI ABILITAZIONE PER ALLENATORE (2° LIVELLO SNAQ)
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO ONLINE
DATA: 27/05/24 – 22/06/24 QUOTA DI ISCRIZIONE: Euro 500,00


REQUISITI:

1 . Breveo di Istruore Tecnico di 1 livello della pallacanestro in carrozzina.
2 . Breveo di Allenatore FIP (accesso al corso di formazione a monte ore ridoo- PERCORSO B).
3. Dichiarazione di assenza di condanne penali, ancorché non definitive, ovvero la pendenza di processi penali per reati contro la libertà personale e/o in materia di doping.
Prova d’esame: produzione elaborato sul tirocinio, test scrio a risposta multipla, colloquio di verifica


Docenti: Alessia Ferri, Emiliana Bizzarini, Giacomo Farì, Carlo Di Giusto, Fabio Castellucci, Roberto Ceriscioli,
Alessandro Melchionna, Sara Haeuptli, Guglielmo Bianchi, Scheila Bellito


La FIPIC comunicherà successivamente le date per la prova di esame finale che avrà luogo a Roma.
Commissione d’esame: Alessia Ferri, Fabio Castellucci, Vincenzo Spinelli, Guglielmo Bianchi, Carlo Di Giusto


N.B. la documentazione, la scheda d’iscrizione e comprova versamento tassa di iscrizione dovranno essere inviate alla do.ssa Bianca
Maria Mariani email: Bianca Maria Mariani | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 3939982378.

QUI LA CIRCOLARE COMPLETA

QUI IL PROGRAMMA

QUI LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Anche quest’anno il CIP,  nell’ambito del progetto Filippo Mondelli - Atleta Eccellente Eccellente Studente, promosso in accordo con il CONI e volto a sostenere la crescita culturale in ambito sportivo, intende premiare dieci fra atlete ed atleti paralimpici che con il proprio impegno abbiano conseguito il diploma di laurea magistrale o triennale nel corso del 2023, raggiungendo ottimi risultati sia nello studio sia in ambito sportivo.

Per prendere parte al Concorso, gli interessati in possesso dei titoli e dei requisiti di partecipazione dettagliatamente indicati nel Regolamento dedicato all’iniziativa e pubblicato sul sito CIP, potranno presentare domanda alla Segreteria Generale al seguente indirizzo: protocollo@pec.comitatoparalimpico.it entro e non oltre il 20 marzo 2024.

Sulla base della graduatoria stilata dal Comitato Esecutivo della Commissione Nazionale Atleti CIP, designato quale Commissione di valutazione, verranno assegnati 5 premi di importo pari a 3.000 euro ciascuno, ai primi 5 classificati che concorrono con diploma di laurea magistrale  e 5 premi di importo pari a 1.500 euro ciascuno, ai primi cinque classificati che hanno conseguito, sempre nel corso del 2023, il diploma di laurea triennale.

Il Regolamento per la partecipazione al concorso, il format della domanda, nonché l’informativa privacy sono disponibili sul sito istituzionale CIP all’indirizzo https://www.comitatoparalimpico.it/comunicazione/attivita/notizie/item/concorso-filippo-mondelli-atleta-eccellente-eccellente-studente-edizione-2024-le-domande-dovranno-pervenire-entro-e-non-oltre-il-20-marzo-2024.html

Ultime News

COPPE EUROPEE, WEEKEND DI FINALI

Fine settimana di Coppe Europee per le squadre italiane:...

ASINARA E BRIANTEA84 IN FINALE SCUDETTO

I sardi tornano a giocarsi il titolo dopo 8 anni,...

SEMIFINALI E SERIE B NEL WEEKEND

Match point casalingo per Briantea84 e Asinara,...

ASINARA E BRIANTEA AVANTI IN SEMIFINALE

Doppio successo in trasferta per aprire le serie contro...

PLAYOFF AL VIA CON LE GARE UNO DI...

S. Stefano ospita la Briantea84 mentre Asinara va a Reggio...

ASINARA PRIMA, SEMIFINALE CON REGGIO...

La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in...