Il Segretario Generale Alessia Ferri ha partecipato al convegno organizzato da Nado Italia e dalla Università degli studi di Roma Foro Italico dedicato ai "supplementi nutrizionali ed ergogenici nello sport, aspetti etici, medici e prestazionali".

Presenti i vertici di Nado Italia ed il Rettore dell’Università prof. Fabio Pigozzi. Il Generale Leonardo Gallitelli presidente di Nado Italia: "Il tema dell’educazione sulla materia del Doping è diventato prioritario. Non è fondamentale solo l'attività dei controlli, ma è importante spiegare cosa sia il doping. Perché spesso è l’ignoranza della materia a determinare la positività soprattutto nell’uso dei supplementi nutrizionali. L'atleta pulito ha diritto a uno sport pulito e il doping è uno degli elementi più inquinanti dello Sport".

È dovere di tutti essere informati ed essere garanti di uno sport sano e pulito e la Fipic è in prima linea nella diffusione e nella promozione della pratica sportiva ispirata ai più sani principi. "La salute degli atleti è il primo obiettivo di una federazione che pone l'etica al primo posto ancor prima del risultato. E' nostro compito aiutare l'atleta ad avere la consapevolezza di una etica sportiva e la conoscenza delle normative alfine di rispettare sempre i doveri connessi allo status, ma non solo degli atleti ma anche dei tecnici e delle varie componenti federali" ha sottolineato il Segretario Generale.

Ultime News

EURO2025: IL 10 OTTOBRE L’ESORDIO A...

La nuova Italia di coach Van der Linden impegnata nei...

FIPIC E GIVOVA PRESENTANO IL NUOVO KIT...

Esordio il 10 ottobre ai Campionati Europei di Sarajevo....

NAZIONALE IN VISITA A CEPRANO

Nella serata di venerdì 26 settembre, nel corso...

EURO 2025, ULTIMI GIORNI DI...

Lunedì 22 settembre la Nazionale italiana di pallacanestro...

EURO 2025, SECONDA FASE DELLA...

Lunedì 8 settembre prende il via la seconda fase della...

EURO 2025, ITALIA NEL GRUPPO B

Sorteggiati nel pomeriggio di domenica 17 agosto i due...