×

Messaggio

Login to view document

Giovedì 18 maggio ad Agropoli (Salerno) in programma la manifestazione “Maglio Day”, una giornata interamente dedicata al ricordo del professor Antonio Maglio: padre fondatore del movimento paralimpico a livello italiano ed internazionale. Una grande occasione per la promozione e la diffusione dei valori paralimpici ed in particolare della pratica della pallacanestro in carrozzina.

La manifestazione, fortemente voluta sin dai suoi esordi, dall’incontro del Professor Ottavio Giannella, Fernando Zappile presidente Fipic, e Maria Stella Calà, moglie del dottor Maglio, sarà organizzata questa volta dall'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli, nella persona del Dirigente Scolastico Bruno Bonfrisco, che continua la tradizione inaugurata dalla dirigente dell' I.C. di Buccino Rosangela Lardo nel 2017, in collaborazione con la società Crazy Ghosts Wheelchair Sport, e sotto l'egida della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina (Fipic)

si svolgerà presso il Palasport Andrea Di Concilio, con inizio previsto alle ore 9.30.

In programma un’esibizione di pallacanestro in carrozzina con la presenza di atleti di caratura nazionale; nell'intervallo della partita ci sarà la consegna da parte della signora Maria Stella Calà Maglio di una borsa di studio ai 3 migliori disegni e ai 3 migliori elaborati realizzati dagli studenti dell'Istituto.

Tra gli invitati il provveditore agli studi Mimi Minella, il presidente della Provincia Franco Alfieri ,il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, il presidente FIPIC Fernando Zappile, il coordinatore Ufficio Ed.Fisica Susy Vitale, il delegato alla scuola Comune di Agropoli Maurizio Crispino, il presidente dell'atletica Agropoli Angelo Palmieri, il Direttore dell’Elysium Ludovica Danisio, il presidente CIP Campania Carmine Mellone, il presidente della polisportiva basket Agropoli Giulio Russo, il presidente della Cilento basket Agropoli Sandro Viola , il presidente della New basket Agropoli Paestum Angelo Farese, il presidente dell’ASD Olimpia Agropoli basket Raffaele Cioffi, il Sindaco di Giungano Giuseppe Orlotti, il presidente dell’Associazione Lume Rinaldo Crea e i Dirigenti scolastici del territorio.

A presentare la manifestazione la testata giornalistica Info Cilento.

La provincia di Salerno ha concesso il patrocinio morale all'iniziativa.

Ultime News

COPPE EUROPEE, WEEKEND DI FINALI

Fine settimana di Coppe Europee per le squadre italiane:...

ASINARA E BRIANTEA84 IN FINALE SCUDETTO

I sardi tornano a giocarsi il titolo dopo 8 anni,...

SEMIFINALI E SERIE B NEL WEEKEND

Match point casalingo per Briantea84 e Asinara,...

ASINARA E BRIANTEA AVANTI IN SEMIFINALE

Doppio successo in trasferta per aprire le serie contro...

PLAYOFF AL VIA CON LE GARE UNO DI...

S. Stefano ospita la Briantea84 mentre Asinara va a Reggio...

ASINARA PRIMA, SEMIFINALE CON REGGIO...

La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in...